Apparecchi senza vincita in denaro, Distante (pres. Sapar): “Priorità tutelare il gioco pubblico dall’illegalità anche attraverso pene severe”

“Ringrazio l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per l’opportunità di confronto che ha consentito al settore. Credo sia la prima volta che accada. La nostra associazione ha mosso i primi passi proprio con il comparto del puro intrattenimento”. E’ quanto afferma il presidente dell’associazione Sapar, Domenico Distante, durante l’open hearing dedicato al settore dell’amusement. “Invito a porre attenzione particolare su coloro che tentano di entrare in questo settore tramite illeciti. Abbiamo il dovere di tutelare il gioco pubblico, ma vi è un’innegabile esigenza di semplificare alcune regole che sono troppo farraginose. La priorità della nostra associazione è la tutela del gioco dall’illegalità anche attraverso pene severe e certe, ossia: multe salata e revoca della licenza per coloro che sbagliano, Infine, invito l’Agenzia a continuare il confronto con il comparto prima di emanare nuove regole”. ac/AGIMEG