Covid-19, Zingaretti (pres. Lazio): “La pandemia ha colpito duramente le aziende e il commercio. I Comuni dovranno allentare i vincoli di bilancio per aiutare famiglie e imprese”

“Il Covid-19 ha sconvolto la vita di tutti, il lavoro e le relazioni sociali. Ha colpito le aziende, la produzione e il commercio. Credo che proprio per questo occorre ancor di più reagire e combattere. Il sindaco deve essere lo snodo nevralgico del sistema e il punto di riferimento del sistema democratico. Dunque, oggi che ancora dobbiamo combattere il coronavirus non solo dal punto di vista sanitario ma anche sotto l’aspetto economico e sociale abbiamo bisogno di valorizzare questo punto di tenuta fondamentale per lo Stato”. E’ quanto afferma il presidente della Regione Lazio e segretario del Partito Democratico, Nicola Zingaretti, durante l’Assemblea Nazionale dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani). “I Comuni dovranno essere i presidi di resistenza per la ripartenza. Per far ciò bisognerà effettuare scelte chiare e precise. Ancora più di prima i Comuni avranno bisogno di allentare i vincoli di bilancio per poter aiutare le famiglie e imprese. Necessiteranno di risorse finanziarie e umane. Il ruolo dei nostri sindaci sarà importante nella fase di ricostruzione che ci aspetta. Grazie all’Europa – prosegue Zingaretti – avremo a disposizione risorse mai viste prima per poter cambiare in meglio il nostro paese. Dobbiamo costruire un’Italia migliore di quella antecedente al virus ed è per questo motivo che con il Next Generation EU occorrerà velocità, trasparenza e chiarezza. Solo così potremo dare di nuovo la fiducia alle persone. Il tempo dei tagli alla spesa pubblica locale ha prodotto solo danni e quindi serve voltare pagina, o meglio, la piramide. Dopo il Covid-19 vogliamo un’Italia più giusta, più forte e più unita. Sarà questo impegno – conclude Zingaretti – l’elemento decisivo per misurare la credibilità e la maturità democratica di tutti e il grado di coesione e della responsabilità collettiva”. ac/AGIMEG