Il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha chiesto al Governo un lockdown nazionale, specificando che “la Campania si muoverà in questa direzione a brevissimo”. “I dati attuali sul contagio rendono inefficace ogni tipo di provvedimento parziale. È necessario chiudere tutto, fatte salve le categorie che producono e movimentano beni essenziali. E’ indispensabile bloccare la mobilità tra regioni e intercomunale”, ha detto. “Procederemo nella direzione della chiusura di tutto, per i dati dei contagi che abbiamo non basta l’ordinanza che entra in vigore oggi. Dobbiamo chiudere tutto e dobbiamo decidere oggi, non domani. Siamo ad un passo dalla tragedia”, ha aggiunto. Dopo il coprifuoco deciso da Campania, Lombardia e Lazio potrebbe arrivare il primo lockdown regionale Covid dalla Sardegna.
Ma mentre le Regioni iniziano ad attuare in ordine sparso le proprie strette per contenere l’aumento dei casi di Coronavirus il dibattito è aperto nel Governo. Il premier Giuseppe Conte sottolinea la propria preoccupazione: “C’è crescente preoccupazione per l’aumento dei contagi in Europa e in Italia”. Ma, in collegamento con il Festival del Lavoro ha ribadito la linea ancora una volta prudenziale sulle misure da adottare: “Dobbiamo scongiurare un secondo lockdown generalizzato, per questo rimaniamo vigili e pronti a intervenire dove necessario”. cdn/AGIMEG