Sono periodi difficili quelli che stiamo vivendo sia sotto l’aspetto sociale sia dal punto di vista lavorativo in tutti i settori, compreso quello del Betting. La chiusura delle agenzie terrestri e della maggior parte dei punti di commercializzazione ha creato grosse difficoltà a tutti gli imprenditori del settore, che loro malgrado hanno dovuto fare di necessità virtù per mantenere gli standard di raccolto alti e non dilapidare tutto quello che si era costruito negli ultimi anni. Ed è proprio questo, quello che ha cercato di fare anche Domusbet in questo 2020: rimodulare diversi progetti che erano pronti per essere presentati in grande stile alla scorsa fiera Enada di Rimini e svilupparli nelle modalità consentite. Grazie anche al ritorno in azienda, fortemente voluto dal Presidente Francesco Di Paola, di 2 manager molto conosciuti nel settore del betting italiano, Giuseppe Calicchio e Cosimo Calicchio, rispettivamente alla direzione generale e a quella marketing e sviluppo commerciale, Domusbet è riuscita a scalare diverse posizioni nel comparto del poker online, dove è anche già pronta una collaborazione con il Casinò di Malta e il famosissimo torneo live del Battle.
A tal proposito ecco le parole del Presidente di Domusbet, Francesco Di Paola: “E’ stato un anno complicato quello che abbiamo vissuto e che stiamo ancora vivendo, in cui abbiamo dovuto rimodulare la nostra offerta e spingere più forte su alcuni fronti. Le scelte che abbiamo fatto sembra che ci stiano dando ragione e siamo molto motivati a proseguire su questa strada. D’altronde la costante ricerca delle migliori soluzioni per intercettare end user è da anni una costante di Domusbet, e vista la situazione che si è venuta a creare credo che sia stata anche una scelta lungimirante. Domusbet infatti si pone da diverso tempo nei confronti dei competitor internazionali con una offerta di gioco tutta italiana, ma che non ha certamente niente da invidiare in quanto a quote e soprattutto supporto e assistenza ai giocatori. Da questo punto di vista le nostre iniziative sono sempre pensate nell’ottica della fidelizzazione del giocatore, a cui forniamo delle proposte che sul mercato difficilmente si trovano. Siamo contenti anche di esserci affacciati per la prima volta nel mondo degli E-sports, lanciando un torneo di Fifa 2021 che ha visto la partecipazione di oltre 30 team che si stanno contendendo la prima DomusSuper Cup con aggiornamenti quotidiani sui social e soprattutto sul nostro rinnovato Domusmag.it, portale all news e strumento di supporto utilissimo ed indispensabile per gli scommettitori. Per adesso siamo soddisfatti e per questo continueremo a spingere verso queste direzioni che abbiamo tracciato, in maniera ancora più massiccia, sperando che presto si possa tornare alla normalità”. cr/AGIMEG