Emilia-Romagna: in Gazzetta Ufficiale la legge sulla promozione della salute. Nel testo misure finalizzate alla prevenzione dei disturbi da gioco

E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Regioni la Legge della Regione Emilia-Romagna 5 dicembre 2018, n. 19 “Promozione della salute, del benessere della persona e della comunità e prevenzione primaria”. Il testo contiene anche disposizioni in materia di contrasto al gioco patologico. In particolare, all’Art. 13 “Valorizzazione del ruolo del sistema formativo, scolastico e universitario ai fini della promozione della salute e della prevenzione” si legge “per le iniziative sviluppate in collaborazione con i soggetti del sistema formativo, scolastico e universitario, ivi comprese quelle previste dal piano regionale della prevenzione, individuano come prioritarie le tematiche inerenti: (…) il contrasto alle dipendenze, ai disturbi da gioco d’azzardo e
alle cyberdipendenze”. all’Art. 20 riguardante le azioni di prevenzione e contrasto delle dipendenze legate alle nuove tecnologie: “Le azioni di cui al comma 1 si integrano con quelle finalizzate alla prevenzione dei disturbi da gioco d’azzardo, previste dall’art. 2 della legge regionale 4 luglio 2013, n. 5 (Norme per il contrasto, la prevenzione, la riduzione del rischio della dipendenza dal gioco d’azzardo patologico, nonche’ delle problematiche e delle patologie correlate) e sono realizzate valorizzando il ruolo del sistema formativo, scolastico e universitario di cui all’art. 13, dei soggetti che promuovono attivita’ motoria e pratica sportiva, nonche’ delle associazioni delle famiglie, in particolare per quanto attiene alla prevenzione delle dipendenze tecnologiche e della conseguente sedentarieta’ nei bambini e nei giovani, anche con attenzione specifica ai criteri della medicina di genere”. cdn/AGIMEG