“La democrazia ci insegna che bisogna seguire quello che vuole la maggioranza, qui è l’ultra maggioranza che vuole certe scelte”. Così il presidente della regione Lombardia Attilio Fontana riferendosi alla questione Green Pass: “bisognerà parlarne con il governo”, ma i numeri giustificano l’introduzione di questa misura, perché in Lombardia alla vaccinazione ha aderito “il 91% della popolazione”. Chi non vuole il Green Pass è quindi in minoranza e “per il rispetto della democrazia”, secondo Fontana, si deve seguire “quello che dice e quello che vuole” la maggioranza del popolo lombardo. Con i contrari comunque è fondamentale il dialogo: “Sono dell’opinione e l’ho sempre detto che si debba cercare di spiegare, di far capire , di entrare nel merito, presentare quelli che sono i numeri e giustificare perché si sono fatte certe scelte”. Insomma, utilizzare “il sorriso” insomma e non comportarsi “in maniera aggressiva”.
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, si dice favorevole a “provvedimenti che possano mettere ancora di piu’ in sicurezza la nostra comunita’ io sono favorevole”. “Penso che il green pass ha funzionato come forma di tutela delle persone che studiano, lavorano e vogliono divertirsi”, rileva Zingaretti, “molti vanno al bar o al teatro perche’ sanno che sono luoghi sicuri”, e “pian piano sta riprendendo tutto ed e’ perche’ le cose stanno andando bene”. cdn/AGIMEG