Rapporto SWG sul gioco: tra gli italiani propensione al rischio e voglia di innovazione

E’ in corso a Roma l’evento “Giocare da grandi. Le rilevazioni dell’Osservatorio sul gioco pubblico 2020- 2023”, organizzato da SWG in collaborazione con IGT. L’evento è stata l’occasione per presentare il quarto Rapporto di ricerca SWG sul gioco.

Presentato l’aggiornamento delle evidenze raccolte nel corso degli anni, favorendo il dialogo sull’evoluzione del comparto rispetto alle nuove tendenze tecnologiche, con l’obiettivo di stimolare un confronto informato tra rappresentanti istituzionali ed esperti.

Propensione al rischio e voglia di innovazione. Questo è l’elemento più significativo del 4° rapporto realizzato dalla SWG su come gli italiani vivono il gioco d’azzardo. L’indagine è frutto di 3mila interviste ad altrettanti italiani, selezionati secondo la suddivisione di età e di condizioni socioeconomico dell’intera popolazione italiana.

È risultato, fra l’altro, che una scarsa propensione al rischio corrisponde a una scarsa propensione all’innovazione. E chi non ama il rischio neanche nel gioco, fa scelte meno coraggiose anche in finanza e nelle scelte di vita. gm/AGIMEG