Riforma Fiscale, parere favorevole della Commissione Industria al Senato

La Commissione Finanze del Senato ha avviato l’esame del ddl n. 797 di delega al Governo per la riforma fiscale, già approvato dalla Camera. Ha riferito alla Commissione il Presidente Garavaglia. Il termine per la presentazione di emendamenti è fissato alle 18 della giornata odierna.

La I Commissione Affari costituzionali ha espresso parere non ostativo al testo. Parere non ostativo anche da parte della II Commissione Giustizia. Durante l’esame, il senatore Potenti (LSP-PSd’Az) ha segnalato “le seguenti norme di interesse della Commissione: l’articolo 9 che tra i principi di delega della riforma prevede, al comma 1 lettera d), il rafforzamento del processo di avvicinamento dei valori fiscali a quelli civilistici ed in particolare la semplificazione della disciplina di bilancio prevista dal codice civile per le imprese di minori dimensioni nonché l’articolo 13, riguardante la disciplina dei giochi che al comma 2, lettera d) per contrastare il gioco illegale prevede l’estensione della disciplina antimafia alle procedure concessorie in tutti i gradi della filiera per soggetti interessati da questa attività”.

Parere favorevole della IX Commissione Industria. Durante l’esame della normativa, il relatore Ancorotti (FdI) ha fatto cenno “all’articolo 12, recante i princìpi e criteri direttivi per l’attuazione della delega con riferimento alle accise e alle altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi, nonché all’articolo 13, il quale, nel disciplinare i princìpi e i criteri direttivi in materia di giochi, conferma il modello organizzativo del sistema dei giochi basato sul regime concessorio e autorizzatorio”. cdn/AGIMEG