Dopo la Toscana, con il doppio impegno con Empoli e Fiorentina, per la Juventus è tempo di dedicarsi alla Liguria. Battuto lo Spezia domenica scorsa, ora la squadra di Massimiliano Allegri è attesa a Genova, sponda Samp, per la sfida del sabato alle 18. Un anticipo che permette ai bianconeri di preparare il decisivo match di mercoledì prossimo col Villarreal. C’è tanta Champions nei pensieri di Vlahovic e compagni, tra il ritorno degli ottavi e la partecipazione all’edizione 2022/23, più vicina dopo gli ultimi risultati favorevoli. Continuerà la serie positiva?
Sabato pomeriggio, la Juventus non potrà pensare al Villarreal. La sfida contro la Sampdoria è di quelle da affrontare al massimo, come ha dimostrato quella d’andata, nella quale i blucerchiati hanno sfiorato la clamorosa rimonta. In più, la squadra di Giampaolo è imbottita di ex che vogliono fare bella figura: da Candreva a Quagliarella, da Audero a Ekdal, fino a Sebastian Giovinco, da poco rientrato in Italia. I bianconeri sono comunque considerati favoriti da Betclic, che quota la loro vittoria a 1.67 contro il 5.25 di quella doriana.
La supremazia juventina si vede anche nel risultato esatto, con lo 0-1 (pagato a 7.5 da Betclic) come più probabile, ma molto vicino all’1-1 quotato a 8. Un altro 3-2 come all’andata vale invece 35. Il successo di misura della Sampdoria (1-0) è fissato a 15.
Chi lascerà il segno? All’andata finì 3-2, in Coppa Italia 4-1. Due gare in cui non sono mancati i gol e neppure i marcatori, sempre diversi in entrambe le sfide. Anche per il match del Ferraris sono in tanti a poter incidere. A Torino, tra i blucerchiati, andò a segno proprio Candreva, che ora punta a un altro gol dell’ex, quotato a 5 da Betclic. Una sfida, quella dello Stadium, in cui trovò la rete anche Locatelli: un suo bis vale 6.
Come la settimana scorsa, tocca nuovamente alla Salernitana aprire il programma del turno di Serie A. Uno degli anticipi della 29ª giornata, in calendario sabato pomeriggio, si gioca proprio all’Arechi, dove i campani ospitano il Sassuolo. La squadra emiliana è la più in forma, l’unica tra quelle del massimo campionato ad aver vinto le ultime tre gare disputate. Anche per questo, oltre che per i punti in classifica più che doppi (39 a 15), i neroverdi sono visti come favoriti dai bookmaker.
Se il Sassuolo è in serie positiva, la Salernitana lo era fino alla settimana scorsa, prima di affrontare l’Inter. Il 5-0 patito a San Siro ha interrotto la striscia di pareggi con cui era iniziata l’avventura di Davide Nicola sulla panchina granata. Un pari che ora potrebbe non bastare più se il fanalino di coda vuole tornare in corsa per una disperata salvezza. Sarà una partenza in salita per i padroni di casa: per il match di sabato il Sassuolo è dato nettamente avvantaggiato da Betclic che quota la sua vittoria a 1.82 contro il 3.98 di un successo campano.
Il risultato più probabile resta tuttavia il pareggio per 1-1 quotato a 9 da Betclic. L’1-2 è pagato a 9.75, lo 0-1 (come all’andata) vale invece 12. La vittoria di misura dei salernitani (1-0) è fissata a 19.
Occhio a Berardi, figlio del sud. Domenico Berardi è un figlio del sud, nato e cresciuto in Calabria prima di trasferirsi ed esplodere a Sassuolo. Il fantasista ha segnato domenica a Venezia e ha anche deciso il match d’andata. Ora che si avvicina a casa, un altro suo gol è quotato a 2.25 da Betclic. La Salernitana ha bisogno dei gol dei suoi attaccanti per risollevarsi. Nell’anticipo potrebbe toccare a Bonazzoli, la cui segnatura è fissata a 3.5.
Spezia-Cagliari mette in palio un pezzo di salvezza, un’occasione d’oro per entrambe le squadre per allontanarsi dalla zona calda. Una gara aperta a ogni soluzione e da cui si attende spettacolo, come all’andata quando finì 2-2. Anche per i bookies l’incontro del Picco è di quelli da tenere d’occhio!
Sia lo Spezia che il Cagliari sono reduci da due ko, resi meno amari dalla contemporanea sconfitta del Venezia. I liguri hanno fatto una bella figura allo Stadium con la Juventus, ma hanno rimediato la quarta sconfitta di fila. I sardi sono invece usciti ridimensionati dal netto 3-0 subito in casa dalla Lazio. Un solo punto di differenza in classifica a favore dei liguri, l’entusiasmo da ritrovare e il 2-2 dell’andata: ingredienti che fanno di quello del Picco un match all’insegna dell’equilibrio. Per Betclic, la quota vittoria per entrambe è praticamente la stessa: 2.68 per il Cagliari e 2.71 per lo Spezia. Logico che il risultato più probabile sia un pari, l’1-1 quotato a 6.5 da Betclic, un altro 2-2 è pagato a 15. L’1-0, sia per i padroni di casa che per gli ospiti, vale 10.
All’andata finì 2-2 con doppietta di Joao Pedro per i sardi. L’attaccante del Cagliari ha voglia di riprovarci e un suo gol è quotato a 2.65, un’altra doppia marcatura a 10. Nel tabellino dei marcatori del primo confronto stagionale ci è finito anche Gyasi. Pure lui sogna un bis che vale 3.75.
Sono bastati pochi giorni all’Inter per ritrovare un’identità che pareva smarrita. Il 5-0 alla Salernitana e l’1-0 di Liverpool hanno ridato smalto ai nerazzurri. Con il rimpianto di aver visto sfumare la Champions, ma con la certezza che la corsa Scudetto è più che mai aperta. In attesa del match di domenica in casa del Torino e anche del recupero col Bologna. La squadra di Simone Inzaghi rimane ancora la prima candidata al tricolore secondo i bookmakers.
A cinque giorni dal successo di Anfield, l’Inter proverà a ripetersi allo stadio Grande Torino. Di fronte i granata, non proprio nel loro momento migliore. Nonostante i gol del ritrovato Belotti, il Toro ha fatto solo due punti nelle ultime cinque partite, anche se ha tenuto testa alla Juventus nel derby. Pronostico dalla parte dei Campioni d’Italia, con Betclic che quota la loro vittoria a 1.66 contro il 5.1 a favore dei padroni di casa.
Attesa comunque una gara giocata sul filo dell’equilibrio con l’1-1 come risultato più probabile quotato 8 da Betclic, molto vicino allo 0-1 a 8.25. Il successo di misura del Toro (1-0) vale invece 16.
Grazie alla goleada contro la Salernitana, l’Inter ha ritrovato i suoi attaccanti. Per il match di Torino, occhio a Dzeko, il cui gol è quotato 2.5 da Betclic. Tra i granata c’è Ansaldi che, se schierato, potrebbe puntare allo scherzo dell’ex, fissato a 12.
A suon di risultati positivi, la Roma è risalita in classifica e, dopo il successo nello scontro diretto, ha agganciato l’Atalanta al quinto posto (ma coi bergamaschi sempre con una gara in meno). La squadra di Mourinho non perde dalla rimonta subita contro la Juve a inizio gennaio e adesso prova a tenere accesa una speranza di qualificazione Champions. Con un occhio puntato alla Conference League, dove i quarti sono stati prenotati dopo l’1-0 in casa del Vitesse. Per capire le ambizioni giallorosse, sarà fondamentale il match di domenica a Udine.
Udinese e Roma arrivano galvanizzate al match del Friuli. Se i giallorossi hanno piazzato l’uno due con Atalanta e Vitesse, i bianconeri hanno vinto un vero e proprio scontro salvezza contro la Sampdoria e ora sognano il bis, sempre davanti ai propri tifosi. Missione più complicata questa volta, con le quote di Betclic più favorevoli agli ospiti. Il segno 2 è fissato a 2.22 contro il 3.22 per il segno 1. Il risultato esatto più probabile è in ogni caso l’1-1 con la quota di 7 per Betclic. Lo 0-1 romanista (già uscito all’andata) vale 8.5, l’1-0 friulano è pagato invece a 11.
Sarà ancora Abraham? Un gol da tre punti con lo Spezia, un gol da tre punti con l’Atalanta. È Abraham l’uomo in più della Roma in questo momento. L’attaccante inglese punta l’Udinese e Betclic quota un’altra rete a 2.5. Dall’altra parte Beto fatica a ritrovare il feeling con un gol che, coi giallorossi, è fissato a 3.5.
Il big match non è andato secondo le aspettative, ma il Napoli è ancora in corsa per lo Scudetto, con la consapevolezza di non potersi più permettere passi falsi. Proprio mentre il calendario propone l’avversario più ostico: il Verona. Nelle ultime due gare contro i gialloblu, entrambe in casa, gli azzurri sono stati fermati sul pari, il primo dei quali è costato la qualificazione in Champions League. I bookie si sono espressi riguardo la sfida del Bentegodi: tira ancora aria di equilibrio.
Napoli favorito, ma non troppo. Otto punti, lo stesso bottino nelle ultime cinque partite di campionato: Verona e Napoli arrivano in equilibrio anche sotto questo aspetto. Con gli scaligeri che si sono anche concessi il lusso di fermare in trasferta sia la Roma che la Fiorentina. Anche per questo la squadra di Tudor non parte totalmente sfavorita nella sfida coi partenopei. Betclic quota a 2.11 (2.1 per Snai e Sisal) la vittoria del Napoli, mentre quella del Verona è fissata a 3.37. Ma l’equilibrio emerge tutto nel risultato esatto con l’1-1 in pole position con la quota di 7.25 per Betclic, davanti al 9.25 per lo 0-1 partenopeo e il 12 per l’1-0 veneto.
Simeone-Osimhen, sfida nella sfida? Per il match di domenica ci si aspetta molto dai bomber. L’ultima volta che Simeone ha giocato a Verona ne ha fatti tre e un altro centro con il Napoli è quotato a 3.25 da Betclic. Osimhen non è riuscito a timbrare il cartellino nel big match con il Milan e cerca riscatto: una sua rete è fissata a 2.5.
Casomai fosse servita la conferma, questa è arrivata domenica scorsa a Napoli: il Milan è squadra capace di fare la grande contro le grandi. Riconquistata la vetta solitaria (ma sempre in attesa del recupero Bologna-Inter), i rossoneri hanno una prima occasione per allungare ospitando un Empoli che non sta più tenendo il ritmo del girone d’andata. Pronostico scontato?
Una serata a +5? Anche il calendario viene incontro al Milan, che giocherà 24 ore prima dell’Inter, di scena in casa del Torino. Battendo l’Empoli, i rossoneri si porterebbero a +5, mettendo pressione ai rivali. Ma prima c’è da evitare un altro passo falso come successo contro Salernitana e Udinese. Proprio come nei match con campani e friulani, la squadra di Pioli è nettamente favorita per Betclic. La vittoria della capolista è quotata a 1.39 contro il 7.87 di un exploit ospite, già riuscito in casa di Juve e Napoli.
Il risultato esatto più probabile è il 2-0 a favore del Milan pagato a 7.75 da Betclic, il 4-2 come all’andata è pagato a 55. L’1-1 vale 11, mentre la vittoria di misura dei toscani (0-1) è fissata a 24.
Milan-Empoli è gara di incroci importanti per alcuni dei protagonisti del match, anche se non tutti sono destinati a scendere in campo fin dal primo minuto. Nelle fila rossonere c’è Krunic, un cui gol è quotato a 7.5 da Betclic. Dall’altra parte, Cutrone sogna un gol da ex a San Siro che vale 6.
lp/AGIMEG